Il Consiglio ha adottato oggi conclusioni dal titolo "Affrontare le disuguaglianze nei paesi partner".
Il Consiglio rileva che molti paesi partner si trovano tuttora ad affrontare livelli di disuguaglianza che sono più elevati rispetto a 30 anni fa e minacciano l'attuazione dell'Agenda 2030. Le disuguaglianze costituiscono un grande freno all'eliminazione della povertà e alla crescita economica sostenibile e possono minacciare la democrazia, la coesione sociale e l'inclusione, la resilienza e la stabilità e possono anche aggravare il degrado ambientale e i cambiamenti climatici.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...