In vista della riunione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre la Commissione europea esorta i capi di Stato o di governo dell'UE a indicare la direzione politica e imprimere nuovo slancio ai negoziati, così da permettere il raggiungimento entro l'anno di un accordo su un bilancio a lungo termine dell'UE equo, equilibrato e moderno per il periodo 2021-2027. Con un prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) consono alle sfide di oggi e di domani l'UE sarà in grado di rispondere alle aspettative dei cittadini.
Nella comunicazione odierna la Commissione europea rileva i principali punti che, se si vuole giungere a un accordo in tempi brevi, implicano un intervento dei leader dell'UE sotto forma di esame e indicazione chiara della direzione da seguire.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...