Creazione di un più forte ed integrato sistema europeo di sorveglianza finanziaria per l’unione dei mercati dei capitali
Creazione di un più forte ed integrato sistema europeo di sorveglianza finanziaria per l’unione dei mercati dei capitali
20 settembre 2017
Il business, gli investitori e i consumatori europei avranno dei benefici derivanti da un più forte e più integrato mercato finanziario.
La Commissione europea oggi ha proposto una riforma per spianare la strada ad una futura integrazione finanziaria e ad un effettiva unione dei mercati dei capitali. Questo agevolerà la creazione di posti di lavoro, favorirà la crescita e gli investimenti in Europa.
La proposta ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo di tecnologie finanziarie (FinTech) e assicura chela questione della sostenibilità sia sistematicamente presa in considerazione durante le pratiche di sorveglianza a livello Ue.
L’Ue vuole riformare il suo sistema finanziario, delle misure saranno adottate per migliorare la convergenza e rinforzare la AES e il Comitato europeo del rischio sistemico (CERS). Una volta che la proposta sarà adottata queste misure rinforzeranno i mandati, la governance e il finanziamento dell’autorità europea di sorveglianza (AES), dell’Autorità bancaria (ABE), dell’Autorità europea dei mercati finanziari (AEMF), dell’Autorità europea delle assicurazioni e pensioni professionali (AEAPP). Al fine di garantire l’applicazione uniforme delle regole dell’UE e promuovere una vera unione dei mercati dei capitali sarà la AEMF ad avere il potere di sorveglianza diretto in certi settori finanziari specifici.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...