Erasmus+ si conferma vincente e sbarca nel mondo virtuale
Erasmus+ si conferma vincente e sbarca nel mondo virtuale
Bruxelles, 15 marzo 2018
Sull’onda del grande successo ottenuto dal programma Erasmus per la mobilità di studenti e insegnanti, oggi la Commissione compie un ulteriore passo in avanti e lancia la nuova piattaforma digitale collegata al programma, che consentirà durante la fase pilota la cooperazionevirtuale tra giovani e operatori scolastici dei paesi partecipanti al programma
Il progetto coinvolge i 33 paesi del programma Erasmus+ e la regione del Mediterraneo meridionale, comprendente Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina*, Siria e Tunisia.
La versione online di Erasmus+integrerà il programma di mobilità fisica tradizionale e potrebbe in futuro essere estesa ad altre aree geografiche.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...