IlParlamento Europeo riaccende l'attenzione sulla morte di Giulio Regeni
IlParlamento Europeo riaccende l'attenzione sulla morte di Giulio Regeni
24 ottobre 2019
Con una risoluzione approvata giovedì per alzata di mano, i deputati hanno criticato duramente la recente repressione e le restrizioni ai diritti fondamentali in Egitto, in particolare la libertà di espressione, sia online che offline, e di associazione, e lo Stato di diritto. In riferimento all’assassinio, nel 2016, dell'assistente di ricerca italiano Giulio Regeni, il Parlamento ha ribadito l'invito alle autorità egiziane a fare luce sulla sua morte e a chiamare i responsabili a risponderne.
Denunciando la mancanza di un'indagine credibile e di un'assunzione di responsabilità sul rapimento, tortura e assassinio del ricercatore italiano, i deputati hanno ricordato che il parlamento italiano ha sospeso le relazioni diplomatiche con il parlamento egiziano e ha chiesto ai parlamenti dei Paesi UE di seguirne l’esempio in segno di solidarietà.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...