L’UE co-ospiterà la conferenza sulla crisi dei rifugiati Rohingya
L’UE co-ospiterà la conferenza sulla crisi dei rifugiati Rohingya
20 ottobre 2017
A Ginevra, il prossimo 23 ottobre, l’Unione europea co-ospiterà la conferenza sulla crisi dei rifugiati Rohingya, insieme al Kuwait, in collaborazione con l’Ufficio ONU per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) e l’Agenzia ONU peri rifugiati (UNHCR).
L’Unione europea continua il suo impegno per affrontare la situazione in Myanmar a stretto contatto con le autorità birmane. L’UE ha sottolineato ancora la necessità di mettere fine alle violenze, incluse le operazioni militari delle autorità, di permettere il pieno accesso per gli operatori umanitari e le ONG, e, per quanto riguarda il governo, di stabilire un processo effettivo e credibile per il ritorno volontario di tutti coloro che hanno dovuto fuggire dalle proprie case.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...