L’UE riduce le emissioni di CO2 del 23% - mentre l’economia è cresciuta del 53%
L’UE riduce le emissioni di CO2 del 23% - mentre l’economia è cresciuta del 53%
7 novembre 2017
Le emissioni di gas serra nell’Unione europea si sono ridotti del 23% tra il 1990 e il 2016, mentre l’economia è cresciuta del 53% lungo lo stesso periodo, come riportato dalla relazione presentata all’apertura della conferenza sul clima COP23.
In seguito agli accordi di Parigi, l’UE si è impegnata a tagliare le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030, oltre a modernizzare l’economia europea e creare posti di lavoro e crescita per tutti i cittadini europei.
L’Europa rappresenta una delle maggiori economie con le più basse emissioni pro capite, oltre che un’area in cui le emissioni per percentuale di PIL continuano a diminuire.
Il report getta luce anche sul contributo generale che l’UE sta portando all’azione internazionale sul clima.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...