La chiave per la capacità imprenditoriale di persone svantaggiate per entrare nel mercato del lavoro mostrata dal report Commissione-OCSE
La chiave per la capacità imprenditoriale di persone svantaggiate per entrare nel mercato del lavoro mostrata dal report Commissione-OCSE
5 dicembre 2017
Le misure politiche che facilitano l’imprenditorialità tra le persone svantaggiate rappresentano la chiave per contrastare l’esclusione sociale e per promuovere nuovi posti di lavoro, come indicato nella pubblicazione The Missing Entrepreneurs 2017, un report comune nato dal lavoro tra Commissione europea e OCSE.
In particolare, donne, giovani, migranti, disoccupati e anziani sono i gruppi maggiormente vulnerabili e a rischio esclusione per gli ostacoli incontrati.
Molti stati membri stanno dunque attivamente introducendo nuove politiche e programmi che supportino la creazione di imprese e di lavoro autonomo per i gruppi sociali più svantaggiati
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...