La Commissione valuta Erasmus+ e propone di spingere per la continuazione del programma in futuro
La Commissione valuta Erasmus+ e propone di spingere per la continuazione del programma in futuro
31 gennaio 2018
La Commissione europea ha adottato oggi la valutazione di medio termine sull’Erasmus+, il programma europeo di punto per quanto riguarda l’istruzione, la formazione, i giovani e lo sport (2014-2020). Il report mostra che il programma è sulla giusta strada per l’obiettivo di sostegno a 4 milioni di alunni, insegnanti e formatori entro il 2020.
Inoltre, l’Erasmus+ dimostra di essere altamente positivo riguardo al sostegno alla transizione dei partecipanti verso l’occupazione lavorativa e al contributo allo sviluppo di un’identità europea tra i cittadini europei.
Il report evidenzia anche che l’Erasmus+ ha un valore aggiunto se comparato a ogni altro progetto individuale di ogni singolo paese nel promuovere la mobilità educativa e la cooperazione transnazionale tra istituzioni accademiche.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...