La Conferenza delle Nazioni Unite sul clima fa progressi sull’implementazione degli accordi di Parigi
La Conferenza delle Nazioni Unite sul clima fa progressi sull’implementazione degli accordi di Parigi
18 novembre 2017
Circa 200 paesi si sono riuniti per il COP23, tenutosi a Bonn sotto la presidenza delle Fiji. Le parti stanno facendo concreti progressi nel tramutare l’accordo storico in azione effettiva in tutto il mondo, in vista della conferenza sul clima del prossimo anno a Katowice, in Polonia.
Gli accordi di Parigi hanno costituito il quadro globale sull’azione per il clima e sulla necessità di ridurre le emissioni di carbone per tenere il riscaldamento globale sotto i critici 2°C.
L’UE intende rimanere uno degli attori principali in questo campo e, per riaffermare la propria posizione, Juncker guiderà la delegazione della Commissione europea al One Planet Summit ospitato dal presidente francese Macron.
L’Unione europea ha giocato un ruolo essenziale durante le negoziazioni per l’accordo e vuole continuare su questa linea garantendo la deposizione degli strumenti di ratifica degli emendamenti di Doha al Protocollo di Kyoto, oltre all’impegno già in essere per l’attuazione dei suddetti accordi di Parigi.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...