La richiesta per un nuovo accordo tra Unione europea e Afghanistan è il segnale di una nuova fase nella cooperazione
La richiesta per un nuovo accordo tra Unione europea e Afghanistan è il segnale di una nuova fase nella cooperazione
30 novembre 2017
Dall’1 dicembre 2017, il Cooperation Agreement on Partnership and Development (CAPD) verrà sperimentato tra l’Unione europea e l’Afghanistan.
Questo accordo, che è stato firmato dall’Alto Rappresentante Federica Mogherini e dal ministro delle finanze afgano Hakimi il 18 febbraio, rappresenta il primo contesto legale in cui sono inquadrate le relazioni tra UE e Afghanistan, e ricopre il settore della cooperazione in tema di diritti umani, uguaglianza di genere, sviluppo, commercio e investimenti, migrazioni.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...