La Svizzera partecipa al progetto europeo per costruire la prossima generazione di supercomputer
La Svizzera partecipa al progetto europeo per costruire la prossima generazione di supercomputer
20 ottobre 2017
La Svizzera è l’undicesimo paese a firmare la dichiarazione EuroHPC sui calcoli ad alta prestazione (HPC) che mira a sviluppare un’infrastruttura a livello mondiale di supercomputer basata sulla tecnologia europea.
Oltre alla cerimonia di adesione, la Commissione ha pubblicato i primi risultati della consultazione pubblica sull’HPC.
I partecipanti alla consultazione hanno identificato tre problematiche principali come deleterie per lo sviluppo dell’HPC in Europa: l’interazione limitata tra industria e mondo accademico, la profonda frammentazione dei programmi HPC e la dipendenza dell’Europa da fornitori extra-europei per tecnologie essenziali e sistemi.
La grande maggioranza di chi ha risposto ha confermato la necessità di un’azione a livello di UE. I risultati della consultazione aiuterà la Commissione a definire un nuovo strumento legale e finanziario entro la fine del 2017.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...