Protezione delle api: il Parlamento europeo si oppone all'inerzia degli Stati membri
Protezione delle api: il Parlamento europeo si oppone all'inerzia degli Stati membri
23 ottobre 2019
Il Parlamento europeo ha adottato oggi una risoluzione in cui si afferma come sia "inaccettabile che gli Stati membri si oppongano alla piena attuazione degli orientamenti per le api dell'EFSA del 2013". Tali orientamenti indicano come dovrebbero essere testati i pesticidi, al fine di proteggere le api dall'esposizione acuta e cronica.
Tuttavia, la maggior parte degli Stati membri dell'UE si è opposta a tali disposizioni, costringendo la Commissione a un compromesso, ovvero mantenere solo la protezione delle api dall'esposizione acuta.
I deputati sottolineano invece che la Commissione europea non avrebbe dovuto cedere e avrebbe dovuto fare pieno uso dei suoi poteri, poiché i 16 Stati membri che hanno impedito l'applicazione dei nuovi criteri di protezione non formavano una maggioranza qualificata.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...