Oggi la Presidente di Eurojust Michèle Coninsx ha presentato alla commissione per gli affari interni del Parlamento europeo l'ultima relazione dell'Agenzia sui combattenti stranieri. Si tratta della quarta relazione su questo tema.
La relazione analizza la situazione attuale per provare a capire quali misure occorre adottare. La Presidente ha dichiarato che Eurojust ha iniziato ad occuparsi di questa materia dal 2012 attraverso incontri periodici dei giudici che si occupano di terrorismo. L'ultima riunione si è svolta all'inizio del mese di giugno.
Quando si parla di foreign fighters stranieri, si parla di soggetti radicalizzati che lasciano l'Europa per recarsi a comabattere in Siria ed Iraq e compiere poi attacchi terroristici al rientro in Europa
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...