Cosa è stato fatto nei primi dieci mesi della nuova Commissione

05/09/2025

Il 10 settembre, la Presidente von der Leyen pronuncerà al Parlamento europeo il primo discorso sullo stato dell'Unione dell'attuale mandato. In vista di questo importante momento, la Commissione presenta oggi una pubblicazione che fa il punto sul suo lavoro dal suo insediamento, avvenuto il 1° dicembre 2024. Questo documento evidenzia quanto la Commissione ha già realizzato in termini di impegni assunti con gli Orientamenti Politici e come ha mantenuto la rotta nell'attuale contesto globale, molto più volatile e competitivo.

Per rafforzare la competitività dell'Europa, la Commissione ha adottato misure importanti per semplificare le norme e ridurre la burocrazia, a sostegno della leadership europea nell'intelligenza artificiale, nell'innovazione rivoluzionaria e nelle tecnologie pulite. Abbiamo investito nella prosperità delle nostre regioni e nel futuro del nostro settore agricolo. La Commissione ha sostenuto con fermezza l'Ucraina. Per rafforzare la sicurezza e la prontezza dell'Europa, abbiamo avviato iniziative senza precedenti a sostegno dell'industria europea della difesa. Per rafforzare la sicurezza economica dell'UE e ridurre le eccessive dipendenze, la Commissione si è adoperata per ampliare la rete di partenariati dell'UE dal Regno Unito all'India e dal Sud-est asiatico al Sud America.

In un mondo sempre più incerto, l'UE si sta posizionando come un attore globale affidabile con cui i partner internazionali desiderano fare affari. La Commissione ha gettato basi importanti con un nuovo bilancio a lungo termine più semplice, ambizioso e flessibile per supportare al meglio le priorità attuali e future dell'Europa.

La pubblicazione è accompagnata da una cronologia che illustra in dettaglio l'attività della Commissione negli ultimi dieci mesi. La Presidente von der Leyen pronuncerà il suo discorso sullo stato dell'Unione davanti alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, mercoledì 10 settembre.

Argomento
Focus