La BEI investe nelle imprese innovative attraverso un nuovo strumento

22/08/2025

Il Gruppo Banca Europea per gli Investimenti (BEI) sta portando avanti il ​​suo programma TechEU per mobilitare 250 miliardi di euro di investimenti entro il 2027 per startup, scaleup e aziende innovative in tutta Europa, istituendo un sistema di accesso rapido per la ricerca di finanziamenti.

Il Gruppo BEI sostiene TechEU con una piattaforma che garantirà alle aziende risposte tempestive alle proposte di finanziamento.

La nuova piattaforma TechEU include un portale TechEU con un "Investment Readiness Checker" integrato, uno strumento web di facile utilizzo che consente alle startup e alle scaleup europee che operano nei settori delle tecnologie pulite, delle scienze della vita e delle tecnologie digitali di scoprire come il Gruppo BEI può supportare le loro ambizioni. La piattaforma funge da sportello unico per semplificare l'accesso a una gamma di prodotti azionari, strumenti di tipo azionario, debito, garanzie e servizi di consulenza pensati specificamente per gli imprenditori. Il TechEU Investment Readiness Checker farà il suo debutto commerciale il 27 agosto in occasione di una conferenza internazionale sull'innovazione in Danimarca. L'evento si chiama TechBBQ. Questo è solo un primo passo: la piattaforma verrà ulteriormente sviluppata, con l'aumento dei partecipanti all'ecosistema e delle opzioni di finanziamento disponibili.

"Una delle nostre massime priorità è garantire che gli innovatori europei ricevano i finanziamenti di cui hanno bisogno per avviare, espandere e prosperare in Europa, stimolando la crescita dell'economia europea", ha dichiarato Merete Clausen, Vicedirettrice Generale del FEI. "Per questo motivo stiamo lanciando la piattaforma TechEU, che semplificherà l'accesso a una varietà di strumenti di finanziamento".

Il programma TechEU è la più grande iniziativa di finanziamento per l'innovazione in Europa e mira a sostenere annualmente altri 1.000 innovatori e campioni tecnologici europei, riducendo sostanzialmente i vincoli di finanziamento per le imprese in fase di espansione. Per mobilitare almeno 250 miliardi di euro di investimenti, TechEU beneficia di 70 miliardi di euro in equity, quasi-equity, prestiti e garanzie del Gruppo BEI nel periodo 2025-2027.

La piattaforma funge anche da risorsa completa per le aziende, semplificando l'accesso a tutti gli strumenti di sostegno finanziario della BEI e del FEI durante l'intero ciclo di crescita dell'innovazione, compresi i servizi di consulenza forniti prima delle offerte pubbliche iniziali (IPO). Il programma TechEU si concentra su tecnologie pulite, tecnologie sanitarie, digitalizzazione e intelligenza artificiale, difesa, tecnologie spaziali e materie prime critiche. La prima ondata di finanziamenti si concentra sulle tecnologie pulite, con l'obiettivo di mobilitare 18 miliardi di euro di investimenti e rafforzare la leadership europea in questo settore.

Maggiori informazioni sulla piattaforma TechEU e sul TechEU Investment Readiness Checker saranno disponibili presso uno stand della BEI al TechBBQ o presso uno stand virtuale tramite l'app mobile TechBBQ.

Argomento
Focus