L'onda d'urto di Papa Francesco

28/04/2025

Nel solenne rimescolamento di ruoli e contrapposizioni  avvenuto all'ombra del feretro di Papa Francesco, il giorno del suo funerale, viene in evidenza la possibilità che l'Europa debba riportare al centro le sue nuove priorità strategiche. 

La Chiesa cristiana, portatrice di una millenaria forza interiore ancor prima che esteriore, è riuscita ad imporre il crisma dell'umiltà al gioco delle relazioni internazionali. Ed ecco, il presidente della potenza che domina il mondo seduto di fronte ad un guerriero in cerca di via d'uscita, entrambi fatti accomodare su semplici sedie, nel mezzo della maestosità del sacro, quasi a voler ricordare loro che la superbia umana sbiadisce al copsetto di Dio .E' presto per dire se la forza simbolica avrà frutti concreti, ma, sia pure per lo spazio di pochi minuti, ha ripreso fiato il dialogo, sia pure sottovoce, come tra occupanti abusivi di uno spazio non loro, senza lo scudo della diplomazia ufficiale e dei suoi rapporti di forza.

L'Europa vede agitarsi al suo interno, invece, le dissonanze tra la Commissione ed il Parlamento europeo, che più di una volta prova a richiamarla nei ranghi della questione morale. 

E' chiaro, ormai, che la necessità di agire, anche se con tempi lunghi, nei nuovi scenari mondiali sta determinando uno iato sulle questioni che attengono più propriamente agli aspetti etici. L'Europa, a forza di difendersi, prima dai migranti ora dalle minacce di guerra, sta finendo per attaccare se stessa.

Ma il Parlamento, proprio su questo campo, intravede la possibilità di rafforzare il ruolo di portavoce del pensiero dei cittadini europei. Più sensibile di un'istituzione pragmatica quale necessariamente deve essere la Commissione europea, l'assise di Strasburgo si mostra nonostante tutto sensibile alle proteste ed alle inquietudini della coscienza europea. E' difficile, ma può provarci, a ripensare la sua visione di guerra e pace, senza tirarsi indietro di fronte a temi scottanti quali la migrazione.

CLS

Argomento
Editoriale