I rappresentanti degli Stati membri hanno approvato oggi la posizione del Consiglio su una proposta volta a incentivare gli investimenti legati alla difesa nel bilancio dell’UE per attuare il cosiddetto piano ReArm Europe, un’iniziativa dell’UE volta ad aumentare la spesa per la difesa e a rafforzare le capacità militari dell’UE.
Al fine di agevolare investimenti più rapidi, flessibili e coordinati nella base tecnologica e industriale europea della difesa (EDTIB), la posizione del Consiglio mira a modificare cinque regolamenti UE:
- Digital Europe
- Horizon Europe
- il Fondo Europeo per la Difesa
- Connecting Europe Facility
- la Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l'Europa (STEP)
Gli Stati membri hanno sostanzialmente mantenuto l'impostazione generale della proposta della Commissione per i cinque programmi interessati. Tuttavia, la posizione del Consiglio ha aggiunto l'adeguamento delle norme di ammissibilità per le attività con applicazioni a duplice uso e nel settore della difesa nell'ambito di Horizon Europe, al fine di garantire la coerenza con altri strumenti dell'UE nel settore dell'industria della difesa.
A seguito dell'approvazione odierna del mandato del Consiglio, la presidenza avvierà i negoziati con il Parlamento europeo per raggiungere un accordo entro la fine dell'anno. Questa iniziativa integra il cosiddetto pacchetto omnibus per la prontezza in materia di difesa presentato dalla Commissione nel giugno 2025 e attualmente all'esame del Consiglio. Entrambe le proposte mirano a incentivare gli investimenti nel settore della difesa e a migliorare la prontezza in materia di difesa dell'Europa, come richiesto dal Consiglio europeo nel marzo 2025.