Nuove regole semplificate la governance europea
La Commissione europea ha adottato una proposta per modificare alcune norme di governance economica dell'UE. Le modifiche mirano a garantirne la coerenza con l'esito della riforma globale intrapresa nell'aprile 2024, riducendo al contempo gli oneri amministrativi e di rendicontazione e semplificando le modalità di finanziamento per assistere gli Stati membri non appartenenti all'area dell'euro che si trovano in difficoltà di bilancia dei pagamenti.
Queste proposte semplificheranno il diritto dell'UE, elimineranno gli obblighi amministrativi ridondanti e renderanno più efficiente l'assistenza finanziaria. Il pacchetto di semplificazione andrà direttamente a beneficio delle amministrazioni nazionali, alleggerendo il loro carico di lavoro amministrativo e facilitando l'attuazione del diritto dell'UE, consentendo loro di concentrare le risorse su altri compiti.
Valdis Dombrovskis, Commissario per l'Economia e la Produttività; Attuazione e Semplificazione, ha dichiarato: "Questa iniziativa riflette l'impegno costante della Commissione nell'affrontare la burocrazia, aumentare l'efficienza ed eliminare gli obblighi di rendicontazione superflui, sostenendo al contempo la competitività e la crescita economica in tutta l'Unione europea. Eliminando gli obblighi obsoleti e riducendo la complessità amministrativa, l'UE può aiutare gli Stati membri a concentrare le risorse dove sono più necessarie: per garantire finanze pubbliche sane, promuovere la crescita e garantire la stabilità finanziaria".