L’UE riduce le emissioni di CO2 del 23% - mentre l’economia è cresciuta del 53%
L’UE riduce le emissioni di CO2 del 23% - mentre l’economia è cresciuta del 53%
7 novembre 2017
Le emissioni di gas serra nell’Unione europea si sono ridotti del 23% tra il 1990 e il 2016, mentre l’economia è cresciuta del 53% lungo lo stesso periodo, come riportato dalla relazione presentata all’apertura della conferenza sul clima COP23.
In seguito agli accordi di Parigi, l’UE si è impegnata a tagliare le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030, oltre a modernizzare l’economia europea e creare posti di lavoro e crescita per tutti i cittadini europei.
L’Europa rappresenta una delle maggiori economie con le più basse emissioni pro capite, oltre che un’area in cui le emissioni per percentuale di PIL continuano a diminuire.
Il report getta luce anche sul contributo generale che l’UE sta portando all’azione internazionale sul clima.
Il Consiglio ha adottato oggi una decisione che autorizza l'avvio di negoziati, rispettivamente, con il Regno Unito e con il Canada per la loro partecipazione allo st...
La presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto l'accordo per semplificare il programma InvestEU e rafforzare ulteriormente la competitività dell'U...
urtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutta la portata del suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Ha lanciato alcuni dei pi&ugra...