Focus sulla Libia: UE e Italia rafforzano gli aiuti alle persone vulnerabili
Focus sulla Libia: UE e Italia rafforzano gli aiuti alle persone vulnerabili
Bruxelles, 12 marzo 2018
Nell'ambito del Fondo fiduciario d'emergenza dell'Unione europea per l'Africa (componente "Africa settentrionale"), è stato adottato un nuovo programma, con una dotazione di 50 milioni di €, volto a migliorare le condizioni di vita e la resilienza delle persone vulnerabili dei principali comuni libici.
I beneficiari delle nuove azioni previste saranno i migranti, i rifugiati, gli sfollati interni, i rimpatriati nonché le comunità ospitanti. Elaborato congiuntamente dalla Commissione europea e dall'Italia, il nuovo programma migliorerà l'accesso delle persone vulnerabili ai servizi di base e ai servizi sociali e sosterrà la governance locale, in particolare nei comuni libici maggiormente interessati dai flussi migratori.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...