La richiesta per un nuovo accordo tra Unione europea e Afghanistan è il segnale di una nuova fase nella cooperazione
La richiesta per un nuovo accordo tra Unione europea e Afghanistan è il segnale di una nuova fase nella cooperazione
30 novembre 2017
Dall’1 dicembre 2017, il Cooperation Agreement on Partnership and Development (CAPD) verrà sperimentato tra l’Unione europea e l’Afghanistan.
Questo accordo, che è stato firmato dall’Alto Rappresentante Federica Mogherini e dal ministro delle finanze afgano Hakimi il 18 febbraio, rappresenta il primo contesto legale in cui sono inquadrate le relazioni tra UE e Afghanistan, e ricopre il settore della cooperazione in tema di diritti umani, uguaglianza di genere, sviluppo, commercio e investimenti, migrazioni.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...