Strategia per i Balcani occidentali: l’UE dispone nuove iniziative prioritarie e sostegno per le riforme nella regione
Strategia per i Balcani occidentali: l’UE dispone nuove iniziative prioritarie e sostegno per le riforme nella regione
6 febbraio 2018
La Commissione ha approvato oggi una strategia per i Balcani occidentali, la quale definisce le priorità e le aree di interesse e cooperazione comune per affrontare le sfide incombenti sulla regione, in particolare la necessità di riforme e di relazioni di buon vicinato. Una prospettiva di allargamento credibile richiede un impegno continuo e riforme irreversibili.
Oggi, la Commissione ha annunciato sei iniziative fondamentali che l’UE intraprenderà nei prossimi mesi per supportare il processo di trasformazione dei Balcani occidentali in aree di mutuo interesse. Le iniziative riguardano differenti questioni, dal rafforzamento dello stato di diritto, alla cooperazione in tema di sicurezza e migrazione, all’allargamento nella regione dell’Unione energetica
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...