Bilancio dell'UE: con l'indice di competitività regionale e l'Eurobarometro la Commissione contribuisce alla definizione dei nuovi programmi di coesione
Bilancio dell'UE: con l'indice di competitività regionale e l'Eurobarometro la Commissione contribuisce alla definizione dei nuovi programmi di coesione
7 ottobre 2019
La Commissione pubblica oggi l'indice di competitività regionale 2019 e un Eurobarometro sulla politica regionale. Si tratta di strumenti di cui le autorità degli Stati membri incaricate della definizione dei futuri programmi della politica di coesione per il periodo di bilancio dell'UE 2021-2027 potranno avvalersi per valutare le posizioni dell'opinione pubblica, individuare i punti di forza delle regioni e indirizzare meglio gli investimenti.
Sono in corso i negoziati con il Parlamento europeo e gli Stati membri sul prossimo bilancio dell'UE per il periodo 2021-2027 e sulla futura politica di coesione. Parallelamente la Commissione ha avviato una discussione con tutti i paesi dell'UE sulle priorità dei futuri programmi della politica di coesione. In tal modo gli investimenti dell'UE potranno concretizzarsi sul campo quanto prima. Lo scopo dell'indice di competitività e dell'Eurobarometro è contribuire a questo processo di programmazione.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...