L'UE mette in campo un nuovo programma di sostegno alle riforme strutturali negli Stati Membri
L'UE mette in campo un nuovo programma di sostegno alle riforme strutturali negli Stati Membri
Bruxelles. 8 febbraio 2017
La Commission européenne se félicite de l'accord auquel elle est parvenue aujourd'hui avecle Parlement européen et le Conseil des ministres sur le programme d'appui à la réformestructurelle (PARS).Ce programme permet le financement de l'assistance technique que la Commission met à la dispositiondes États membres à leur demande. Il est doté d'un budget de 142,8 millions d'euros et couvre lapériode 2017-2020. Cette aide est proposée et coordonnée par le service d'appui à la réformestructurelle de la Commission (SARS).
Il pogramma di supporto alle riforme strutturali (PARS) permetterà alla Commissione, su richiesta di uno Stato membro, di fornire assistenza tecnica per la migliore attuazione delle riforme e rafforzare al contempo l'impatto dei fondi comunitari. PARS è dotato di un bilancio di circa 142 milioni di euro e copre il periodo 2017/2020. Fa capo al SARS - Servizio di sostegno alle riforme strutturali - attivo dal 2015 e già in funzione nei confronti di nove Stati membri.
E in Italia? Approfondimenti nel seguito dell'articolo
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...