Politica di coesione europea: i negoziatori si accordano su più flessibilità, meno burocrazia e una più semplice combinazione con l’EFSI.
Politica di coesione europea: i negoziatori si accordano su più flessibilità, meno burocrazia e una più semplice combinazione con l’EFSI.
12 dicembre 2017
I negoziatori di Commissione, Parlamento europeo e Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio sulla revisione di medio termine del regolamento della politica di coesione europea 2014-2020. Gli obiettivi chiave di questa revisione includono il taglio alla burocrazia per i beneficiari dei fondi e una più semplice combinazione con il Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI).
D’ora in poi i fondi della politica di coesione europea investiti nei progetti dell’EFSI non richiederanno più alcun co-finanziamento a livello nazional.
La revisione del regolamento aprirà anche la possibilità per l’utilizzo di strumenti di finanziamento combinato dove il contributo della politica di coesione europea copra le prime perdite. Infine, l’accordo include anche la possibilità di introdurre nuove priorità di investimento interamente dedicati all’integrazione di migranti nei programmi della politica di coesione europea in tutta Europa.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...