La Commissione investe in infrastrutture e beni culturali a Napoli, in Italia
La Commissione investe in infrastrutture e beni culturali a Napoli, in Italia
6/11/2018 La Commissione ha adottato cinque importanti progetti di politica di coesione per 868 milioni di euro per la città italiana di Napoli. Mirano a migliorare le infrastrutture di trasporto e di approvvigionamento idrico ea preservare il patrimonio culturale della città. Questo pacchetto di investimenti finalizzerà i lavori avviati durante il precedente periodo di bilancio 2007-2013.Questi cinque progetti saranno completati tra il 2020 e il 2022, a beneficio degli abitanti di Napoli. La Commissaria per la politica regionale Corina Creţu ha dichiarato: "Napoli è davvero un gioiello europeo e sono lieta che i fondi europei possano contribuire a migliorare la sua bellezza, aumentare la sua economia e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Questi cinque progetti sono esempi della lunga amicizia tra l'UE, l'Italia e il popolo italiano".
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...